Prima di applicare le tue lenti a contatto devi lavarti accuratamente le mani preferibilmente con sapone neutro. Usa un asciugamano pulito che non lasci [continua]

Prima di applicare le tue lenti a contatto devi lavarti accuratamente le mani preferibilmente con sapone neutro. Usa un asciugamano pulito che non lasci [continua]
Le tue lenti a contatto devono stare distanti dall’acqua del rubinetto perché in esse potrebbero nascondersi dei germi. Per questo motivo è bene non [continua]
Le lenti a contatto a ricambio giornaliero sono quelle più consigliate dai contattologi e dai medici oculisti. Sono sempre fresche e pulite, alla fine [continua]
Le lenti a contatto e i liquidi di manutenzione hanno una scadenza precisa. Vanno comprate in buon anticipo rispetto alla scadenza e usate entro [continua]
Il tuo contenitore per lenti a contatto deve essere preferibilmente cambiato ogni mese. Inoltre, va lavato con l’apposita soluzione disinfettante che usi per le [continua]
Una regola per tutte. Le tue lenti a contatto, cara amica, vanno messe prima del trucco del mattino e vanno rimosse prima di rimuovere [continua]
Le lenti a contatto prima di applicarle devono essere pulite e disinfettate e conservate in appositi contenitori al cui interno si trova la soluzione [continua]
Se scegli le lenti a contatto giornaliere queste durano un giorno e non di più. Lo stesso vale per le lenti mensili. Dopo che [continua]
Le tue lenti a contatto stanno bene sul comodino, nel porta-lenti, o nel cestino. Non puoi tenerle di notte dormendo perché non darebbero possibilità [continua]
Qualsiasi sensazione che provochi un leggero fastidio all’occhio a causa del porto delle lenti a contatto va segnalato immediatamente al contattologo o al medico [continua]